Controlla la pressione
E’ mia abitudine, quando faccio lezione, prendere i bastoni dalla sacca dei miei allievi e controllare in che modo sono usurati i grip.
Perché faccio questo?
Perché mi fa capire se il giocatore utilizza la giusta pressione delle mani per impugnare il bastone.
Per spiegarvi quale dovrebbe essere la giusta pressione da utilizzare vi chiedo di immaginare di impugnare invece del bastone, un tubetto di dentifricio senza il tappo, la tensione corretta per un buon grip dovrebbe essere quella che non farebbe uscire il liquido che è all’interno dell’involucro ma allo stesso tempo neanche di farvi sfilare il tubetto dalle mani.
Perciò il bastone non deve essere strozzato da mani troppo serrate, perché tale tensione impedirebbe ai vostri polsi e alle vostre braccia di lavorare in maniera corretta.
Quello che purtroppo mi capita spesso di vedere sui grip dei miei allievi è una eccessiva usura nel punto in cui è appoggiato il pollice della mano destra (sinistra per i mancini). Ciò è indice di una errata pressione di una sola mano sul bastone. Se anche tu usuri il grip in quel punto sappi che stai impedendo al bastone di raggiungere la sua massima velocità perché lo stai indirizzando verso la palla guidandolo con la mano destra.
Eseguire un buono swing significa cercare di raggiungere lo stresso obbiettivo che stanno cercando di raggiungere anche altri sportivi che eseguono gesti di lancio come il lanciatore di giavellotto, il lanciatore del disco, il lanciatore del peso, cioè trasferire, grazie al movimento del corpo, la massima velocità all’attrezzo che hanno in mano, con lo scopo di mandarlo il più distante possibile.
Il golfista rispetto a loro scaglia il bastone vero la palla come se dovesse lanciarlo ma non può lasciarlo andare come fanno gli altri sportivi perché sarà lei a dover andar lontana e per far questo le mani devono tenere il bastone senza strizzarlo.
Guardate questo fermo immagine:

Questo è Vijay Singh, giocatore che è stato numero 1 al mondo per 32 settimane e ha vinto 3 major indossando anche la giacca verde del Master.
E’ evidente dall’immagine percepire la morbidezza con presa che stacca addirittura la mano destra dal bastone durante l’impatto esasperando la sensazione di lancio di cui vi parlavo.
Non provate a farlo, lui è un giocatore professionista ed un fuori classe.
Ecco il mio consiglio:
Prova ad eseguire dei colpi staccando il pollice e l’indice della mano destra posizionandole come per impugnare una pistola. La mano destra messa in tale posizione si libererà della tensione e vi permetterà di sentire il bastone aumentare la sua velocità.
Fammi sapere se questo consiglio ha migliorato il tuo gioco.
Prenota la tua lezione per riceverne tanti altri.